mercoledì 1 novembre 2017
IL RUOLO CENTRALE DEL PENSIERO!
Molto spesso non sono gli eventi a turbarti ma il modo in cui tu pensi a questi eventi.
La paura che provi dipende dal modo in cui pensi a questi eventi.Pensare ad una cosa è differente dal viverla. I nostri pensieri sono il frutto dell'apprendimento, che noi apprendiamo dalle nostre esperienze e che il risultato di tali apprendimenti genera delle regole che automaticamente la mente ci ricorderà quando vivremo esperienze analoghe.
COSA GENERA L'EMOZIONE?
Pensieri, ricordi o immagini che valutano ed interpretano un evento. E' il pensiero ad elicitare l'emozione:
-Pensieri di valutazione di pericolo generano paura.
-Pensieri di valutazione di minaccia ingiusta generano rabbia.
-pensieri di valutazione di una perdita generano tristezza.
-Pensieri di valutazione di elementi positivi generano gioia.
-Pensieri di valutazione di capacità efficacia generano soddisfazione.
Se i pensieri sono il frutto di apprendimento, impariamo a sostituire i pensieri di valutazione negativi con pensieri di valutazione più adeguati.
Non dimenticare che :
Il pericolo è molto spesso nel pensiero e non nella realtà.
Il comportamento attuale è la conseguenza di ciò che si è appreso durante la vita.
Iscriviti a:
Post (Atom)