martedì 20 febbraio 2018

IL CASO DI PHINEAS GAGE (MODIFICAZIONE DELLA PERSONALITA')!



                                     


Uno degli esempi più famosi citati in neurologia è quello di Phineas Gage, un operaio statunitense vissuto nella metà del 19° secolo, che lavorava alla costruzione di una ferrovia nel Vermont.Un giorno del 1848, a causa di un'esplosione accidentale, una barra di ferro gli trapassò il cranio, dalla guancia sinistra alla corteccia cerebrale del lobo prefrontale, ma non lo uccise.

Miracolosamente sopravvissuto all'incidente, a parte la cecità dell’occhio lesionato, Phineas però da allora non fu più la stessa persona. Se prima era un uomo serio ed onesto, apprezzato per la sua affidabilità e disponibilità, da quel momento era diventato scorbutico, inaffidabile, bugiardo e bizzarro. E non si era accorto di essere cambiato. La sua personalità aveva subito radicali modifiche, al punto che gli amici non lo riconoscevano più.
Egli divenne una persona talmente priva di freni inibitori sul piano verbale, da risultare irosa ed asociale, irriverente, blasfema e senza rispetto nei confronti degli altri.Oggi grazie soprattutto a questo insolito caso sappiamo che le lesioni dei lobi frontali, come ad esempio quella di Gage, producono un’insolita gamma di cambiamenti come quelli emotivi, cognitivi e motori.

Nessun commento:

Posta un commento